Nations’ Cup Junior: Alessio Magagnotti trionfa nella seconda tappa a S.Zenone degli Ezzelini

San Zenone degli Ezzelini (TV) – Dopo il trionfo mattutino di Francesco Baruzzi nella cronometro al Lago Le Bandie, è ancora la Nazionale Italiana a far festa nella seconda semitappa del 13° Gran Premio F.W.R. Baron, grazie al successo in volata di Alessio Magagnotti, che regola allo sprint il norvegese Filip-Andre Glesnes Smørås e il friulano Simone Granzotto (C.R. FVG), completando così una giornata perfetta per il team diretto dal CT Dino Salvoldi, nel giorno del suo compleanno.
CRONACA:
Schierati ai nastri di partenza 129 atleti in rappresentanza di 14 Nazioni e 9 Comitati Regionali, che hanno ricevuto il via dal primo cittadino di San Zenone degli Ezzelini, Fabio Marin e il Sindaco di Fonte Matthew Sommadossi, unitamente alla presidente della società organizzatrice F.W.R. BARON, Fiorella Marcolin e il direttore Rino Baron.
La corsa, si sviluppa su un tracciato mosso di 117 km con partenza e arrivo a San Zenone degli Ezzelini, è stata animata sin dai primi chilometri da una media altissima: 45,843 km/h nella prima ora di gara. Numerosi i tentativi di allungo, subito rintuzzati da un gruppo compatto e determinato a non concedere spazio.
Grande bagarre per la conquista dei Traguardi Volanti e i GPM, così come gli abbuoni presenti al 68° km, dove si mette in evidenza il forte polacco Jan Jackowiak , vincitore nella passata stagione sull’iconico traguardo di Possagno, guadagnando cogliendo i 3” in palio.
A meno cinque tornate dall’arrivo, si avvantaggia un drappello di cinque uomini: Csongor Kardos (Ungheria), Jan Mróz (Polonia), Daniele Forlin (Veneto), Riccardo Colombo (Lombardia) e Giacomo Dentelli (Piemonte).
Il vantaggio massimo raggiunto dai battistrada si attesta sui 25”, ma alle loro spalle il forcing della Nazionale Italiana, spegne le speranze per i fuggitivi al cartello meno due.
L’ultimo ad arrendersi è il ragazzo di Abano Terme, Daniele Forlin ultimo superstite della fuga.
Gli ultimi due giri sono i ragazzi della nazionale Slovena e quella Italiana a condurre le operazioni in gruppo, trainando il grosso del plotone a un arrivo lanciato a ranghi compatti.
Sul rettilineo finale numeroso pubblico si è riunito alle transenne, un palcoscenico notevole che rende onore al progetto della F.W.R. BARON, capace di garantire alla Nations’ Cup uno standard organizzativo di livello internazionale.
A centro strada compare la sagoma dell’italiano Alessio Magagnotti abile a tenere la testa con un poderoso sprint, riuscendo a prevalere con due biciclette di vantaggio, cogliendo a braccia alzate la sua nona perla stagionale.
«Alla partenza personalmente ero un po’ rammaricato – spiega il vincitore Magagnotti – a cronometro ho impostato male l’ultima curva, che mi ha tolto la possibilità di esprimermi fino in fondo, sono però contento per il compagno di squadra Francesco Baruzzi.
Oggi siamo riusciti a correre con coesione e compattezza, questa è stata la chiave della vittoria. Domani ci aspetta una tappa molto tosta e se ci sarà da mettersi a disposizione per gli altri membri del team non mi tirerò indietro ».
Ordine d’arrivo 2° TAPPA NATIONS’CUP JUNIORES 2025:
1° Alessio Magagnotti (Italia)
che completa i 117,12 km in 2h 31’30” alla media dei 46,384 km/h
2° Filip-Andre Glesnes Smørås (Norvegia)
3° Simone Granzotto (Friuli Venezia Giulia)
4° Marco Andrea Pierotto (Veneto)
5° Noah Schnyder (Svizzera)
6° Francesco Baruzzi (Italia)
7° Alexander Hewes (Australia)
8° Marco Petrolati (Lazio)
9° Diego Ortiz Lopez (Spagna)
10° Fabio Segatta (Trentino)
Maglia F.W.R. BARON – Leader della classifica generale Alessio Magagnotti (Italia)
Maglia Verde – Comune di Pieve del Grappa – miglior scalatore Mikolaj Legiec (Polonia)
Maglia Gialla – Comune di San Zenone degli Ezzelini – classifica a punti Francesco Baruzzi (Italia)
Maglia Bianca – Comune di Fonte – Traguardi volanti Riccardo Colombo (Lombardia)
Maglia Amaranto – Comune di Castelcucco – Miglior giovane Benjamin Noval Suarez (Spagna)
Maglia Azzurra – Lago Le Bandie – Primo italiano in classifica Alessio Magagnotti (Italia)
(Fonte: Ufficio Stampa – Foto: Bolgan)