LA GRANDE BEROCHE (SVIZZERA) – Lorenzo Fortunato ha conquistato la prima vittoria UCI WorldTour della stagione per il team XDS Astana, imponendosi nella seconda tappa del Tour de Romandie con un poderoso finale a La Grande Béroche (foto Sprint Cycling Agency).

A circa 24 km dall’arrivo, si è formata una fuga dal gruppo dei favoriti con cinque corridori, tra cui Fortunato. Il quintetto ha rapidamente guadagnato un vantaggio di un minuto e ha mantenuto il margine fino al traguardo. A un chilometro dalla fine, il corridore del team XDS Astana ha sferrato l’attacco decisivo e ha conquistato la vittoria di tappa.

“Dopo l’ultima salita, eravamo rimasti in pochi nel gruppo di testa, così quando sono cominciati gli attacchi ci ho provato anch’io, e siamo riusciti ad andare via in cinque. All’inizio pensavo solo a guadagnare un po’ di tempo in classifica generale. Ma avvicinandoci al traguardo, ci siamo resi conto che gli inseguitori non ci avrebbero ripresi e che ci saremmo giocati la vittoria tra noi. Ho rischiato e ho attaccato a un chilometro dalla fine: ho pensato che avrei vinto o sarei arrivato ultimo tra i cinque. Ma è andata bene, e ho vinto. Sono davvero felice, è una vittoria importante per la mia carriera. La dedico a mia moglie Veronica e a tutto il team XDS Astana”, ha dichiarato Lorenzo Fortunato.

Dopo questa tappa, Lorenzo Fortunato è salito al 4º posto nella classifica generale, Alex Baudin (EF Education EasyPost) ha la maglia di leader.

ORDINE D’ARRIVO:

1 Lorenzo Fortunato (XDS Astana Team) 3:54:40
2 Alex Baudin (EF Education EasyPost) a 2″
3 Junior Lecerf (Soudal QuickStep)
4 Lennert Van Eetvelt (Lotto)
5 Juan Pedro López (Lidl Trek)
6 Remco Evenepoel (Soudal QuickStep) a 56″
7 Harold Tejada (XDS Astana Team)
8 Javier Romo (Movistar Team)
9 Cristián Rodríguez (Arkéa B&B Hotels)
10 Eddie Dunbar (Team Jayco AlUla)

CLASSIFICA GENERALE:

1 Alex Baudin (EF Education EasyPost) 8:41:53
2 Junior Lecerf (Soudal QuickStep) a 5″
3 Lennert Van Eetvelt (Lotto) a 6″
4 Lorenzo Fortunato (XDS Astana Team) a 17″
5 Juan Pedro López (Lidl Trek)
6 Remco Evenepoel (Soudal QuickStep) a 52″
7 Jay Vine (UAE Team Emirates XRG) a 53″
8 João Almeida (UAE Team Emirates XRG)
9 Lenny Martinez (Bahrain Victorious) a 56″
10 Harold Tejada (XDS Astana Team)