Remco Evenepoel torna al Mur de Huy tre anni dopo la sua prima apparizione. Affronterà Tadej Pogacar, che vi trionfò nel 2023. Ma l’elenco dei corridori iscritti all’89ª edizione della Freccia Vallone include altri tre ex vincitori: Julian Alaphilippe, Marc Hirschi e Dylan Teuns.

Ospiti illustri si riuniranno per un evento importante della primavera 2025: mercoledì 23 aprile, l’89ª edizione della Freccia Vallone celebrerà il 40° anniversario del primo arrivo al Mur de Huy, conquistato nel 1985 dall’eroe locale Claude Criquielion. Da allora, il Chemin des Chapelles e le sue pendenze impegnative, con pendenze intorno al 20%, sono diventati meta di pellegrinaggio annuale per i campioni determinati a seguire le orme di “Le Crique”, che ha persino dato il suo nome alla curva più ripida del Mur, ribattezzata “virage Claudy Criquielion” dopo la sua morte nel 2015. Dieci anni dopo, chi incarnerà al meglio la sua eredità?

Remco Evenepoel (Soudal Quick-Step) sarà anche fiammingo, ma è nato ad Aalst, la città dove Criquielion è scomparso, e il suo amore per le vette delle Ardenne è evidente. Dopo un grave incidente in allenamento a dicembre, la stella belga torna alle competizioni nelle classiche collinari, con un’altra vittoria a Liegi nel mirino, ma anche con l’ambizione di conquistare il Mur de Huy, che ha affrontato finora una sola volta (43° nel 2022).

Da allora, Evenepoel ha vinto due volte la Liegi-Bastogne-Liegi e ha indossato la maglia iridata di campione del mondo, proprio come fece Criquielion quando trionfò per la prima volta a Huy (vinse anche nel 1989). Sul Mur, gli occhi di tutti sono naturalmente puntati sulla maglia iridata, che ha regnato sovrana anche nel 2010 (Cadel Evans) e nel 2021, quando Julian Alaphilippe ha conquistato la sua terza Freccia (dopo il 2018 e il 2019). Per la sua prima stagione nelle Ardenne con il Tudor Pro Cycling Team, il francese sarà in coppia con un altro ex vincitore della corsa, Marc Hirschi (2020).

Gli atleti da tenere d’occhio: 

Jayco AlUla: O’Connor (Aus), Schmid (Sui)
Bahrain Victorious: L. Martinez (Fra), Buitrago (Col), Bilbao (Esp)
Alpecin – Deceuninck: Hermans (Bel), Vergallito (Ita)
Flanders – Baloise: Van Hemelen (Bel)
Intermarché-Wanty: Barré (Fra), Rota (Ita)
Lotto: Van Eetvelt (Bel), Livyns (Bel)
Soudal Quick-Step: Evenepoel (Bel), Schachmann (Ger), Van Wilder (Bel)
Wagner Bazin WB: De Tier (Bel), Meens (Bel)
Arkéa – B&B Hotels: Vauquelin (Fra), Garcia Pierna (Esp)
Cofidis: Teuns (Bel), Aranburu (Esp)
Decathlon AG2R La Mondiale: Godon (Fra), Lafay (Fra)
Groupama – FDJ: Grégoire (Fra), Madouas (Fra), Martin-Guyonnet (Fra)
Red Bull – Bora – Hansgrohe: Van Gils (Bel), Fisher-Black (NHL), D. Martinez (Col)
Ineos Grenadiers: Sheffield (Usa), Laurance (Fra)
Israel-Premier Tech: Blackmore (Gbr), Lutsenko (Kaz)
XDS Astana: Champoussin (Fra), Scaroni (Ita), Ulissi (Ita)
Picnic PostNL: Barguil (Fra), Onley (Gbr)
Visma-Lease a Bike: Benoot (Bel), Tulett (Gbr), Valter (Hun)
Uno-X Mobility: T.H. Johannessen (Nor), Cort (Den)
Movistar: Mas (Esp), P. Sanchez (Esp)
Q36.5: Pidcock (Gbr), Donovan (Gbr)
Tudor: Alaphilippe (Fra), Hirschi (Sui), Brenner (Ger)
UAE Team Emirates – XRG: Pogacar (Slo), Narvaez (Ecu), Sivakov (Fra)
EF Education-Easypost: Powless (Usa), Healy (Irl)
Lidl – Trek: Skjelmose (Den), Nys (Bel), Bagioli (Ita)

Foto A.S.O. / Jonathan Biche