Michele Pittacolo è di nuovo in sella

Il campione di Bertiolo ha iniziato l’ennesima stagione da protagonista del ciclismo paralimpico, con motivazioni sempre alte e la serenità di chi non ha più molto da dimostrare unita all’opportunità di divertirsi, competendo sempre ad alto livello, a cinquant’anni suonati.
“Quest’anno – racconta il Pitta, che è sempre Brand Ambassador della Regione Friuli Venezia Giulia –, corro per puro divertimento e più tranquillità. Non mi pongo traguardi particolari e tutto quello che arriva a livello di competizione e di risultati sarà ben visto. Ho già iniziato a correre con i Master per testare il mio livello e, da quel che è emerso, sono ancora molto competitivo. Ho vinto, da primo assoluto, due corse di gravel, dettaglio che mi ha dato enorme soddisfazione, e domenica ho vinto la classifica di categoria a Tricesimo, su strada“.
Anche a livello nazionale, Michele Pittacolo si è già messo in luce in questo 2025.
“Ho partecipato alla ‘Tre Giorni del Mare’ di Andora, Alassio e Stellanello, in Liguria, conquistando il terzo posto nella classifica finale e prendendomi diversi podi di tappa. E’ stata l’occasione ideale per allenarmi, lavorare e trovare la migliore condizione. Senza lo stress del risultato, che forse negli ultimi tempi mi aveva limitato nella ricerca di risultati prestigiosi, posso esprimermi al meglio“.
“Ho partecipato alla ‘Tre Giorni del Mare’ di Andora, Alassio e Stellanello, in Liguria, conquistando il terzo posto nella classifica finale e prendendomi diversi podi di tappa. E’ stata l’occasione ideale per allenarmi, lavorare e trovare la migliore condizione. Senza lo stress del risultato, che forse negli ultimi tempi mi aveva limitato nella ricerca di risultati prestigiosi, posso esprimermi al meglio“.
Anche nel 2025, il supporto delle Aziende che accompagnano Michele è fondamentale.
“Voglio ringraziare tutte le Aziende e tutti coloro che mi supportano – conferma il pluridecorato atleta di Ronchis –. Fin da quando è nata la Pitta Bike tanti mi sostengono ancora ed è un orgoglio per me e per i miei compagni di squadra portare in giro il nome della Regione Friuli Venezia Giulia, così come valorizzare con l’impegno e i risultati lo sforzo che gli sponsor fanno per permetterci di mandare avanti l’attività sportiva. Omega di Quarto d’Altino, Friulinossidabili e Aluffi sono gli sponsor che sono al fianco della Pitta Bike fin dal primo momento e anche nel 2025 saranno con noi: credono nel progetto che intendiamo promuovere e per il quale lavoriamo ogni giorno. Quest’anno saremo in cinque tesserati e vogliamo rappresentare molto bene tutto ciò. Quindi il mio ringraziamento è totale e rivolto davvero a tutti perché anche un piccolo aiuto è fondamentale“.
“Voglio ringraziare tutte le Aziende e tutti coloro che mi supportano – conferma il pluridecorato atleta di Ronchis –. Fin da quando è nata la Pitta Bike tanti mi sostengono ancora ed è un orgoglio per me e per i miei compagni di squadra portare in giro il nome della Regione Friuli Venezia Giulia, così come valorizzare con l’impegno e i risultati lo sforzo che gli sponsor fanno per permetterci di mandare avanti l’attività sportiva. Omega di Quarto d’Altino, Friulinossidabili e Aluffi sono gli sponsor che sono al fianco della Pitta Bike fin dal primo momento e anche nel 2025 saranno con noi: credono nel progetto che intendiamo promuovere e per il quale lavoriamo ogni giorno. Quest’anno saremo in cinque tesserati e vogliamo rappresentare molto bene tutto ciò. Quindi il mio ringraziamento è totale e rivolto davvero a tutti perché anche un piccolo aiuto è fondamentale“.
Preparazione specifica, attenzione ai dettagli: il “Pitta” è sempre lo stesso. E ora è già tempo di pensare alle prossime gare
“Farò ancora qualche gara su strada, in tutte le specialità del ciclismo, perché mi diverto e mi piace. Nel fine settimana mi impegnerò in una cronometro, per proseguire nell’affinamento della forma. A metà aprile, a Villaverla, è in calendario la prima prova di Coppa Italia di ciclismo paralimpico, circuito che poi vedrà la finale proprio a Ronchis, a ottobre. A medio termine, l’obiettivo è quello di essere il più pronto possibile per la gara di coppa del Mondo di Maniago, a metà maggio: fare bene in Coppa Italia per società, con tutti i ragazzi della Pitta Bike, è funzionale anche a questo“.
Impegno e passione costante.
“In questi ultimi mesi mi sono dedicato anche alla scuola che frequento a Udine, a portare avanti l’attività burocratica della Pitta Bike e ad allenare le esordienti e le allieve della Sorgente Pradipozzo, oltre che ad allenarmi per conto mio. Ho tanti impegni e, in ogni caso, mi fa molto piacere poter proseguire in tutte queste attività“.
“In questi ultimi mesi mi sono dedicato anche alla scuola che frequento a Udine, a portare avanti l’attività burocratica della Pitta Bike e ad allenare le esordienti e le allieve della Sorgente Pradipozzo, oltre che ad allenarmi per conto mio. Ho tanti impegni e, in ogni caso, mi fa molto piacere poter proseguire in tutte queste attività“.