Petrucci Assali Stefen Makro: primo podio con Fedrizzi a Prevalle. Alla CronoVersilia con il supporto del team Ineos

CADIDAVID (VR) – In queste prime gare della stagione c’era grande curiosità nel vedere all’opera lo junior 1°anno Brandon Fedrizzi che tanto aveva fatto bene nella categoria allievi. E già alla seconda gara disputata, il corridore trentino non ha smentito le attese e ha risposto presente. Sì, perché nell’impegnativa gara di Prevalle, abbinata al Memorial Italo Ragnoli e Trofeo Resine Ragnoli, l’atleta della Petrucci Assali Stefen Makro non solo ha interpretato al meglio le varie fasi della gara entrando nella fuga di giornata, ma ha anche saputo concludere con grande qualità andando a conquistare un beneaugurante secondo posto alle spalle del vincitore Francesco Baruzzi (foto Rodella).
L’azione decisiva è arrivata a metà gara, quando nove uomini vanno in fuga e si portano al comando della corsa. Tra di loro c’è anche Brandon Fedrizzi che non solo ha avuto la lucidità di andare all’attacco, ma ha anche avuto le gambe di rimanere sulle testa della corsa quando, al penultimo giro, è rimasto davanti insieme a Raschi, Baruzzi, Baldini e Galbusera mantenendo un vantaggio di circa 20 secondi. Dalle retrovie emergono altri cinque corridori che formano un nuovo gruppo di dieci atleti al comando della corsa.
Nel finale Francesco Baruzzi anticipa la volata e riesce ad arrivare solitario con una manciata di secondo su Brandon Fedrizzi che – curiosità statistica di grande rilievo – è stato l’unico junior 1°anno presente in Top 10 della gara di Prevalle.

Francesco Baruzzi esulta a Prevalle
Patrick Pezzo Rosola e Francesco Tessari, questa mattina, hanno partecipato alla CronoVersilia, cronometro individuale riservata alla categoria Juniores disputata a Lido Camaiore, sulle stesse strade che nel pomeriggio ospiteranno la cronometro di apertura della Tirreno-Adriatico per professionisti.
Quindicesimo posto per Rosola (più sopra nella foto Photobicicailotto) e 34° per Tessari.
Il team manager Marcello Girelli commenta: “Siamo soddisfatti della prestazione dei nostri ragazzi, specie Rosola che è stato uno dei migliori degli atleti del primo anno. È solo l’inizio di un lavoro che abbiamo iniziato per migliorare e offrire le migliori opportunità ai nostri ragazzi e per questo c’è stata una collaborazione anche con il Team Ineos Grenadiers”.
Nulla di ufficiale ancora, ma un’importante novità per il team veronese è proprio la collaborazione che è cominciata con il Team Ineos Grenadiers e che rappresenta l’inizio di un percorso che potrebbe più avanti concretizzarsi con la realizzazione di un progetto di sviluppo.
Durante la cronometro odierna, i ragazzi della Petrucci Assali Stefen hanno utilizzato biciclette da cronometro Pinarello e caschi Kask forniti dal Team Ineos. I ragazzi si sono riscaldati al bus del team professionistico, assistiti anche dallo staff tecnico e tecnici della squadra britannica (nella foto Photobicicailotto, Pezzo Rosola nella cronometro a Lido di Camaiore).
Negli ultimi mesi, il tecnico della Ineos Dario David Cioni ha seguito da vicino le vicende della società del presidente Alberto Murari: “Tramite Elia Viviani siamo entrati in contatto con Cioni che ha espresso la volontà di iniziare un percorso con il nostro team. Ha dimostrato grande interesse per alcuni dei nostri ragazzi. E così hanno iniziato a darci un supporto tecnico, nel seguire gli allenamenti. È stato in ritiro con noi a dicembre e ha partecipato alla nostra presentazione qualche settimana fa. E poi oggi per la cronometro ci hanno aiutato con i materiali e a preparare i ragazzi”, ha spiegato il presidente.