Grande partecipazione e atmosfera di festa per la presentazione del Progetto Ciclismo – Rodengo Saiano che nel 2025 compirà vent’anni di attività. L’evento ha riunito atleti, dirigenti, rappresentanti istituzionali e sponsor, tra i quali è spiccata la presenza di Mario ed Emanuele Galbusera (Lampre). Una presenza speciale che è coincisa anche con la presentazione della nuova maglia che vedrà – appunto – campeggiare in grande evidenza, oltre agli sponsor storici, anche il logo Lampre.

Da sinistra, Aldo Corini, Fabrizio Bontempi, Emanuele Galbusera, Mario Galbusera, Giovanni Vietri, Fabio Uberti

Ospiti e premiazioni
La magica serata coordinata da Fabrizio Bontempi si è aperta con i saluti di benvenuto e l’intervista al presidente del Progetto Ciclismo Rodengo Saiano Fabio Uberti, al vicepresidente Aldo Corini e al vicesindaco di Rodengo Saiano, Francesco Andreoli.
Tra gli ospiti d’onore, hanno presenziato importanti figure del ciclismo, tra cui Giovanni Vietri (Consigliere Nazionale FCI), Claudio Roncalli (Consigliere FCI Lombardia) e Paolo Zanesi (Presidente Comitato Provinciale Brescia – FCI). Anche il mondo della stampa era ben rappresentato grazie alla presenza di Matteo Beltrami (Giornale di Brescia) e Angiolino Massolini (Bresciaoggi). Inoltre, a testimonianza del nuovo legame tra società sportive, hanno partecipato Oscar Inselvini (Presidente Monticelli Bike) e Marco Gilberti (DS Monticelli Bike), perchè nel 2025 le due società collaboreranno per favorire la crescita dei ragazzi attraverso la multidisciplina.
Durante la serata, sono stati premiati Vietri, Roncalli e Zanesi per il loro contributo al ciclismo, e poi un premio è stato consegnato a tutto il consiglio direttivo della squadra. Un riconoscimento speciale è stato assegnato a tutti gli sponsor, in particolare anche a Stefania Bontempi, storico sponsor della società con Bontempi Impianti, e ai Sig.ri Galbusera, figure di riferimento del mondo ciclistico grazie al marchio Lampre.

La nuova maglia 2025
Uno dei momenti più coinvolgenti della serata è stata la presentazione della maglia ufficiale per la stagione 2025. A svelarla, insieme a Bontempi, Uberti e Corini, sono stati Emanuele e Mario Galbusera (Lampre) e Stefania Bontempi (Bontempi Impianti), ricevendo un caloroso applauso dal pubblico.
Un traguardo importante che testimonia la bontà del lavoro svolto da Progetto Ciclismo Rodengo Saiano durante questi anni, certificato dalle parole di Emanuele Galbusera che, con il suo intervento, ha ribadito l’importanza dello sport nella crescita dei giovani, ma soprattutto ha sottolineato quanto Fabrizio Bontempi abbia lavorato con passione e qualità durante tutti questi anni.

La nuova maglia del Progetto Ciclismo Rodengo Saiano con il logo ‘Rispetta il Ciclista’

Attenzione alla sicurezza
Una delle qualità più importanti di questa squadra è senza dubbio l’attenzione per la sicurezza. Da anni infatti il Progetto Ciclismo Rodengo Saiano permette a tanti ragazzi di fare ciclismo in sicurezza, sfruttando un ciclodromo chiuso al traffico con illuminazione notturna. Questa attenzione da sempre presente nel DNA di questa squadra che, in questo aspetto, è stata decisamente all’avanguardia e pioneristica, è stata ulteriormente ribadita dalla presenza del logo ‘Rispetta il Ciclista’ sulla nuova maglia. Un piccolo dettaglio che contiene non solo un grande messaggio, ma anche un’utilità pratica durante gli allenamenti.

Uno sguardo al futuro
L’evento ha anche offerto l’opportunità di presentare i responsabili e gli allenatori delle varie categorie per la stagione 2025. La società si prepara con entusiasmo a un nuovo anno di sfide e successi, contando su una rosa di 27 atleti, suddivisi in 21 Giovanissimi, 3 Esordienti e 3 Allievi.

Da sinistra, il vicepresidente Corini, il presidente Uberti, e Fabrizio Bontempi.

 

Numeri importanti
Il 2024 è stato un anno bellissimo per la Progetto Ciclismo, con un bilancio di 48 vittorie, 42 secondi posti, 33 terzi posti, 27 quarti posti e 20 quinti posti nella categoria Giovanissimi, ma – come è stato ampiamente sottolineato durante la serata – questo aspetto è secondario rispetto all’obiettivo di fare crescere i ragazzi praticando sport.

Le gare del Progetto Ciclismo Rodengo Saiano
Notevole anche l’impegno dal punto di vista organizzativo con due importanti appuntamenti.
Il 2 giugno andrà in scena il 19° MEMORIAL BATTISTA BONIOTTI a Monticelli Brusati (BS) Gara per Esordienti unica ed a seguire gara per Allievi), mentre il 30 agosto in notturna ci sarà il
23° TROFEO ASD PROGETTO CICLISMO presso il ciclodromo di Rodengo Saiano per i giovanissimi. Questa gara sarà valevole per l’assegnazione del titolo di campionessa provinciale bresciana nelle categorie femminili.